TRASFORMA: il cambiamento prende forma

Innova. Cresci. Trasforma. Il viaggio tracciato da FG Group si è compiuto nella seconda giornata della Convention Nazionale 2025, con la sessione più attesa e strategica: TRASFORMA.

Non solo una parola, ma una dichiarazione di metodo. Trasformare, per FG Group, significa fare sintesi tra visione, risultati e persone. Significa cambiare assetto, senza perdere identità. Significa mettere in atto tutto ciò che si è imparato innovando e crescendo.

A dare il via alla giornata è stata Eva Crosetta, che ha introdotto i lavori sottolineando il valore simbolico della chiusura: non un punto finale, ma un nuovo inizio. A seguire, Sandro Tatàno, Direttore Marketing FG Group, ha aperto la sessione con una riflessione chiara: trasformare non è un salto, ma un passaggio guidato, consapevole e condiviso. L’innovazione e la crescita non bastano, se non diventano trasformazione operativa e culturale.

In un’intervista condotta da Daniele Viganò, Elena Abbattista ha offerto uno spunto forte sulla leadership femminile attraverso il topic “l’impresa è donna?”, aprendo un confronto sul ruolo dell’impresa oggi: più fluida, più aperta, più pronta ad accogliere nuove forme di guida. Subito dopo, Fabrizio Olla, life & business coach, ha condiviso un racconto motivazionale dedicato alla forza della rete, alla crescita personale e alla capacità di trasformare le difficoltà in opportunità.

Due interventi diversi ma complementari, che hanno portato l’attenzione su una verità semplice: la trasformazione comincia dalle persone.

A portare il tema nel cuore operativo della strategia è stata la presentazione del Piano di Sviluppo 2025–2028, affidata al Management di FG Group.

  • Giampiero Ignaccolo ha aperto illustrando gli obiettivi del piano, la logica evolutiva e i punti chiave del percorso.
  • Enrico Calì ha chiarito il ruolo degli Affari Istituzionali come leva di posizionamento e stabilità.
  • Vincenzo Accardi ha raccontato il lavoro sul territorio, con testimonianze dal Network del nord, centro e sud Italia.
  • Nadia Comparetto ha approfondito le applicazioni dell’Intelligenza Artificiale nei processi, sempre integrate con il lavoro umano.
  • Giovanna Comparetto ha introdotto la nuova attenzione verso il mondo delle startup, segno di una cultura aperta all’innovazione esterna.
  • Arnaldo Ballini ha tracciato la linea evolutiva del prodotto a valore e della visione parcel del Gruppo.
  • Renato Peditto ha chiuso con una riflessione sulla continuità strategica: trasformare è sapere da dove si viene e scegliere con lucidità dove si va.

Un confronto che ha dato concretezza alla parola Trasforma, restituendo un’immagine chiara del cambiamento in corso: misurabile, sistemico, umano.

La sessione finale è stata aperta da una performance lirica di Goar Faradzhian e da una nuova esibizione hip hop, elementi artistici che hanno preparato il terreno per l’intervento conclusivo.

Alessandro Comparetto è salito sul palco davanti a un muro: non un ostacolo, ma un simbolo. Il muro rappresentava ciò che è stato costruito con fatica, e ciò da cui si può ripartire. Accanto a lui, Mister FG il robot, a rappresentare il connubio tra umano e tecnologico.

La sua domanda al pubblico è stata semplice, ma profonda: da dove ripartiamo? E la risposta è arrivata chiara, in forma collettiva: dal valore costruito, dal cambiamento scelto, dalla responsabilità condivisa.

TRASFORMA è la nostra identità in movimento

La Convention Nazionale 2025 si è chiusa così, con un messaggio forte: trasformare è l’unico modo per restare fedeli a sé stessi, in un mondo che cambia. Non si tratta di abbandonare ciò che siamo, ma di renderlo utile al futuro.

In FG Group, trasformare significa agire. Non domani. Oggi.

Convention Nazionale FG Group – Sheraton Parco de’ Medici, 15 giugno 2025

Condividi

CATEGORIE

ULTIMI ARTICOLI