La Convention Nazionale 2025 si è aperta con una sessione che ha posto le basi per l’intero percorso strategico di FG Group: INNOVA, il primo dei tre pilastri che compongono il concept dell’evento. Una parola semplice, ma decisiva, che racconta l’approccio con cui il Gruppo ha scelto di affrontare il futuro. Innovare, per FG Group, non è più una possibilità: è una responsabilità quotidiana, concreta, condivisa.
Questa visione ha preso forma in una mattinata densa di contenuti, interventi e spunti multidisciplinari, in cui il cambiamento è stato raccontato attraverso esperienze, competenze, identità e prospettive.
Dopo l’apertura della giornata, il Presidente Michele Comparetto ha ripercorso l’evoluzione da Fulmine Group a FG Group. Un racconto personale e strategico che ha evidenziato come la trasformazione del Gruppo sia iniziata molto prima di qualsiasi innovazione tecnologica: con un cambio di mentalità, di visione, di cultura organizzativa.
In questo contesto è stata annunciata la nascita della Fondazione Comparetto, uno spazio dedicato allo sviluppo di iniziative sociali proposte dal Network. Un ulteriore segno dell’impegno a tradurre l’innovazione in impatto reale, dentro e fuori l’azienda.
A seguire, la performance artistica curata da Goar Faradzhian ha introdotto un momento di riflessione simbolica, capace di esprimere in forma musicale e visiva l’idea di movimento, trasformazione e tensione verso il futuro. Un passaggio emotivo che ha accompagnato con eleganza l’ingresso nel cuore della prima sessione tematica.
A delineare i confini del concetto di Innova è stato Sandro Tatàno, Direttore Marketing di FG Group, con un intervento centrato sull’innovazione come metodo operativo. Il punto non è rincorrere la novità, ma costruire un approccio sistemico, applicabile, orientato al valore.
L’innovazione non si esaurisce in una tecnologia: è un processo culturale. E in FG Group, questo processo si fonda su un equilibrio preciso tra persone, strumenti e obiettivi. Ogni cambiamento, per essere reale, deve migliorare la qualità del lavoro, la capacità di risposta e la sostenibilità delle azioni nel tempo.
La sessione si è conclusa con una serie di contributi esterni che hanno permesso di allargare lo sguardo, collegando l’esperienza di FG Group ai grandi temi del settore e del contesto economico attuale.
Hanno partecipato rappresentanti del Consorzio di Tutela AREL, esperti del mercato e docenti universitari, che hanno affrontato – da diverse angolazioni – il ruolo dell’intelligenza artificiale, l’evoluzione del mercato, la trasformazione del lavoro e il valore della formazione.
Innova: il punto di partenza
Ne è emersa una visione ampia e trasversale: l’innovazione è efficace solo quando viene compresa, strutturata e resa accessibile. Solo quando mette le persone nelle condizioni di trasformare ciò che fanno, e come lo fanno.
Questa sessione ha segnato l’inizio di un nuovo ciclo operativo che guiderà il Piano di Sviluppo 2025–2028.
Innova non è un concetto astratto, ma un modo concreto di leggere il cambiamento e costruirne le fondamenta: un approccio che si traduce in scelte quotidiane, in modelli replicabili, in progetti scalabili.In FG Group, innovare significa attivare un processo costante, che parte dalle persone e arriva ai risultati. Un processo che tiene insieme metodo e visione, strategia e azione, identità e futuro.
È da qui che si comincia a costruire davvero.
Convention Nazionale FG Group – Sheraton Parco de’ Medici, 14 giugno 2025